In seguito al superamento dell’esame previsto dalla norma UNI 11786, la nostra Maria Grazia ha ottenuto la certificazione di Meeting and Event Manager.
La certificazione del Meeting and Event Manager è un importante traguardo per il riconoscimento dell’identità di una figura professionale dalle competenze complesse, articolate e in costante evoluzione.
Questa figura infatti provvede all’organizzazione e allo sviluppo su larga scala di eventi come congressi, conferenze, meeting, fiere, festival ecc.
A molti può apparire come un lavoro semplice e divertente, ma in realtà non è così. È necessario avere competenze che spaziano dalla logistica alla comunicazione, dal design al copywriting, fino al marketing vero e proprio per coordinare la pianificazione di un evento in tutte le sue fasi, gestendo anche tutti gli aspetti tecnici, creativi e audiovisivi.
Grazie ad un gruppo di lavoro presso UNI, Ente Italiano di Normazione a cui partecipano anche MPI Italia Chapter e Federcongressi&eventi dal 2017 al 2020 sono stati definiti i compiti e le attività specifiche della figura professionale, declinandone i
requisiti di conoscenza, le abilità e le competenze.
Il 7 maggio 2020 la norma è stata pubblicata nel catalogo dopo l’approvazione della Commissione Centrale Tecnica e della Presidenza di UNI.
Che stia arrivando una nuova divisione verticale di Sintesi Factory?