Federico ci introduce le campagne di comunicazione caratterizzate dal greenwashing, tipiche di aziende che vogliono catturare l'attenzione cavalcando una tematica oggi rilevante come la sostenibilità, senza aver avviato pratiche reali.
Per conoscere il programma intero del mese clicca qui.
Il bilancio di sostenibilità spesso visto come un adempimento amministrativo, in realtà è un importante strumento di governance, con il quale le imprese hanno l'opportunità di comunicare il loro percorso sostenibile.
Per conoscere il programma intero del mese clicca qui.
Il coinvolgimento degli stakeholders è un importante strumento di governance e non deve essere visto come un obbligo, ma un'opportunità per l'azienda e il suo benessere nel lungo termine.
Per conoscere il programma intero del mese clicca qui.
In questo periodo abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di webinar, molti dei quali con un'offerta frammentata o poco organizzata. Ma i webinar rappresentano sempre formazione? Scopriamolo insieme a Grazia e Federico in questa puntata.
Il processo di ricerca per trovare il nome appropriato a qualcosa potrebbe sembrare semplice, ma lo è realmente? Scopriamolo assieme!
Per presentare la nuova architettura di marca di Sintesi Factory e il lancio del nuovo sito web, abbiamo organizzato un evento online in compagnia dei colleghi, clienti e amici. Tra una canzone e l'altra dei deejay ognuno racconta il proprio percorso all'interno di Sintesi Factory.
In questa puntata ascolteremo Sonepar Italia - azienda leader nel settore della distribuzione professionale - nelle persone del presidente e amm. delegato Sergio Novello e direttore marketing & digital Davide Lombard.
In questa puntata ascolteremo Greenman - azienda del gruppo Bioman leader nella gestione del ciclo dei rifiuti - nella persona dell'amm. delegato Martina Ricetto.
In questa prima puntata del nostro nuovo format nato per contrastare le distanze durante il lockdown, Federico ci parla degli obiettivi che vogliamo raggiungere con questo format.
Federico ci spiega come durante la fase del Covid-19 le aziende hanno coltivato una maggiore sensibilità verso le tematiche della sostenibilità vedendo così nella fase post Covid-19 una forte accelerazione verso la transizione sostenibile in azienda.