Gruppo CREDEM
Credem, è una fra le principali realtà private italiane. L'istituto è stato fondato nel 1910, su iniziativa di imprenditori reggiani, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Oggi Credem è un gruppo bancario integrato composto da diverse società operanti in tutti i settori della finanza. Credem SpA è quotata alla borsa italiana dall'ottobre 1997.
Sintesi di Sostenibilità 2024
Dopo anni di collaborazione continuativa, in cui Sintesi Factory – attraverso la divisione Sintesi Sostenibile – ha curato il concept visivo dei bilanci di sostenibilità del Gruppo Credem, il percorso si è evoluto con la realizzazione del primo documento di Sintesi di Sostenibilità 2024.
Uno strumento snello ed efficace che raccoglie e presenta in modo chiaro: i progetti e le iniziative avviate, i risultati raggiunti, gli obiettivi a breve, medio e lungo termine.
Il nostro lavoro ha reso accessibili e immediati concetti complessi, trasformando il linguaggio tecnico del bilancio in una narrazione visiva e coinvolgente, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo del Gruppo con gli stakeholder e il territorio.

Report di sostenibilità 2023
Il bilancio di sostenibilità del 2023 evolve attorno al concetto di "Sostenibilità come motore della trasformazione".
Il concept visivo si focalizza sull'idea di una metamorfosi positiva, ovvero il pensiero che si trasforma in azione.
I visual sono caratterizzati da forme circolari che simboleggiano la continuità della transizione e rappresentano l'azione come un ciclo fluido e ininterrotto. Ogni immagine rappresenta il cambiamento come forza propulsiva verso un nuovo concetto d'impresa, dove l'innovazione sostenibile è al centro.
Il progetto comunicativo ancora una volta si distingue per un impatto visivo dinamico, arricchito da una presentazione dei dati immediata, grazie all'utilizzo di tecniche avanzate di data visualization, storytelling e storydoing.

Report di sostenibilità 2022
Dopo la positiva esperienza del bilancio dell’anno precedente, il report del 2022 è stato strutturato sul concept della string art come elemento portante del concetto “connessioni”.
Espressione della forza dei legami - ambiente, economia e società - che genera valore condiviso. Anche questo progetto ha puntato sulle tecniche di data visualization, data storytelling e data storydoing – per rendere più fluida e accessibile la comunicazione tra azienda e gli stakeholder, i clienti e il territorio.

Report di sostenibilità 2021
Nel 2022 abbiamo realizzato il bilancio di sostenibilità dell'anno 2021 per il Gruppo Credem.
Un progetto dal forte impatto visivo strutturato su un’idea di comunicazione originale che si differenzia dalla tradizionale comunicazione finanziaria e di sostenibilità.
Il concept ha come idea creativa gli origami, che interpretano la metafora della sostenibilità che prende forma concreta e si evolve trovando nuove e più efficaci strade. Grazie a tecniche di data visualization, data storytelling e data storydoing la modalità di presentazione dei dati e delle informazioni risulta più immediata, distinguendosi così dalla rendicontazione non finanziaria attraverso un linguaggio semplice, chiaro, fruibile e accessibile.
