Arredo3
Arredo3, leader nel mondo delle cucine componibili, è l’espressione di tante persone: i fondatori con la loro visione lungimirante; i collaboratori storici che hanno fatto l’azienda e rappresentano il suo patrimonio di saper fare e di conoscenze; i più giovani che portano novità e spirito d’iniziativa.
È così che ogni giorno creano qualcosa di unico ed esportano in 51 Paesi nel mondo.
Report di sostenibilità 2024

Sostenibilità che evolve: il bilancio diventa ESRS compliant
Anche per il 2024 Arredo3 si è affidata a Sintesi Sostenibile per realizzare la seconda edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, realizzato seguendo le indicazioni della nuova direttiva europea CSRD e utilizzando i rispettivi standard ESRS.
Il team di Sintesi Sostenibile ha adottato un metodo strutturato, articolato in diverse fasi, per supportare l’azienda nella rendicontazione e nella valorizzazione dei risultati ottenuti:
- Coinvolgimento degli stakeholder attraverso focus group, interviste one to one e questionari per realizzare la matrice di materialità e raccogliere informazioni.
- Individuazione degli impatti, rischi e opportunità (IRO) rilevanti per Arredo3.
- Analisi di doppia materialità per validare gli IRO secondo le prospettive d’impatto e finanziarie.
- Strutturazione di un cruscotto KPI in linea con gli ESRS.
- Raccolta strutturata di dati e documenti per garantire una base informativa solida.
- Stesura dei contenuti dettagliati capaci di valorizzare le attività e gli obiettivi raggiunti.
- Impaginazione dei contenuti secondo una proposta grafica coerente con il brand per una comunicazione chiara ed efficace.
Un progetto che testimonia come l’impegno verso la sostenibilità possa tradursi in azioni concrete, misurabili e condivisibili, rafforzando l’identità e la trasparenza di Arredo3.
Report di sostenibilità 2023

Arredo3, leader nel mondo delle cucine componibili, per “sfornare” il primo bilancio di sostenibilità ha scelto di affidarsi a Sintesi Sostenibile, business unit di Sintesi Factory. che vanta un’esperienza ventennale nella comunicazione efficace dei rendiconti annuali aziendali.
Una prima fase di assessment ha permesso di inquadrare gli impatti, le azioni e le priorità strategiche di Arredo3, analizzando l’azienda a livello granulare. Insomma, abbiamo setacciato la farina e preriscaldato il forno.
Successivamente, è stato essenziale sviluppare un cruscotto di KPI completo per tracciare le metriche chiave della sostenibilità dell’azienda. Azioni che richiedono un elevato grado di precisione e concentrazione, un po’ come “la divisione dei tuorli dagli albumi”.
Poi è stato il momento di affrontare il passaggio chiave: il coinvolgimento diretto degli stakeholder, interni ed esterni, attraverso sondaggi e interviste. Conoscere il loro punto di vista ha permesso di realizzare un progetto apprezzato “dai palati più esigenti”.
Determinante è stata la raccolta dati, rigorosa e puntuale. L’ingrediente segreto che rende unica ogni ricetta.
L’ultimo passaggio è stato affidato al team grafico di Sintesi Factory, che si è occupato della creazione del concept visivo, della selezione delle immagini e del formato, in linea con lo stile del cliente. Perché solo una progettazione di qualità può valorizzare l’intero processo, la struttura e la strategia. La presentazione creativa di un dolce alletta la vista e apre la via ai sapori e al gusto.