

Un percorso che continua, da tre anni sempre con lo sguardo rivolto al futuro.
Per il terzo anno consecutivo Sonepar Italia ha scelto di affidarsi a Sintesi Sostenibile per delineare la mappa del proprio Bilancio di Sostenibilità 2024, tracciato seguendo le indicazioni della Direttiva CSRD e i nuovi standard europei ESRS.
L’adozione anticipata, ancora non obbligatoria, per Sonepar rappresenta una scelta volontaria per confermare l’impegno ambientale, sociale e di governance.
La novità di quest’anno è l’adozione di un nuovo approccio metodologico.
Queste sono le coordinate del percorso:
- Coinvolgimento dei vertici aziendali in focus group
- Raccolta dati e documenti
- Coinvolgimento degli stakeholder
- Individuazione impatti, rischi e opportunità (IRO)
- Analisi di doppia materialità
- Strutturazione cruscotto KPI
- Definizione della struttura e impaginazione del documento
Queste azioni per l’azienda tracciano la giusta rotta per navigare nelle acque della sostenibilità.
Siamo qui per supportare le aziende in ogni fase del loro percorso verso la sostenibilità aziendale. Contattaci per sapere come lavoriamo.