Krino
Krino S.r.l. cresce e si sviluppa nel cuore del Lecchese, luogo con un’antica tradizione nella lavorazione dei metalli. Fondata nel 1982 a Montevecchia, appartiene ad un parco industriale specializzato nella produzione di utensili da taglio per utilizzi professionali e hobbistici, affermandosi presto sul mercato. Lo sviluppo delle attività ha portato alla costruzione di un nuovo insediamento industriale a Monticello Brianza, contribuendo all’espansione della produzione delle linee di utensili, mantenendo alti standard qualitativi made in Italy nel pieno rispetto della sensibilità ambientale.
Report di sostenibilità 2023
Proprio come un utensile ben affilato consente di affrontare le sfide con precisione e agilità, così Krino si impegna a superare le complessità del mercato contemporaneo, ponendo la tutela dell’ambiente e il benessere delle persone al centro della propria strategia.
Per avviare questa trasformazione, l’azienda ha scelto di collaborare con Sintesi Factory nella redazione del primo bilancio di sostenibilità. Questo documento non solo dimostra la volontà di garantire la trasparenza a tutti gli stakeholder, ma diventa anche uno strumento volto a integrare la sostenibilità nella traiettoria di crescita aziendale.
La fase di assessment documentale ha segnato l’inizio del processo di rendicontazione. L‘analisi degli impatti ambientali e sociali, la definizione degli indicatori della sostenibilità e la conseguente raccolta dei dati sono state accompagnate dalle interviste e dai focus group con i responsabili delle diverse aree aziendali. L’attività di stakeholder engagement ha permesso di coinvolgere direttamente tutti i portatori di interesse, interni ed esterni, raccogliendo le loro opinioni sulle traiettorie e sulle tematiche della sostenibilità. Questo approccio partecipato ha permesso di rendere il bilancio un riflesso autentico dei valori e delle prospettive dell’intera azienda.
Il bilancio di sostenibilità di Krino ha creato un nuovo canale di comunicazione, generando un’opportunità di dialogo con tutti gli stakeholder e migliorando al contempo la reputazione dell’azienda sul territorio.
Con il supporto di Sintesi Factory, l’impegno nei confronti della sostenibilità si traduce in una leva strategica in grado di favorire lo sviluppo economico e sociale dell’ecosistema aziendale in un’ottica di continuità operativa e di solidità finanziaria per un futuro migliore.