

Un’immagine di grande impatto e uno slogan forte e deciso.
La nuova campagna pubblicitaria P3 – realizzata da Sintesi Factory – punta tutto sulla sostenibilità.
Questa comunicazione arriva al termine di un percorso reale di sostenibilità avviato da P3 oltre 20 anni fa (e quindi in forte anticipo sui tempi) con una revisione dei processi produttivi che hanno portato a eliminare i gas serra (sostituti dall’acqua, da qui la scelta di porre in primo piano questo elemento naturale) dal ciclo di espansione del poliuretano utilizzato come isolante nella realizzazione dei canali aria (rappresentati metaforicamente dal canale d’acqua).
Un percorso di sostenibilità che ha portato l’azienda a sottoporre il prodotto all’analisi LCA già nel 2006 (analisi poi validata EPD nel 2009) per poi giungere alle mappature LEED e BREEAM negli anni successivi nonché all’analisi LCC e alla piena compliance con i CAM.
Una sostenibilità reale, tecnicamente validata è supportata da dati ed evidenze scientifiche che permette di trasformare lo storytelling in un storydoing che diventa anche vantaggio competitivo.
Leggi i nostri ultimi articoli:
- Dal tubo alla trasparenza: IVG Colbachini pubblica il suo primo BdS
- Il gusto della sostenibilità. Il bilancio diventa ESRS compliant.
- Dal primo passo all’evoluzione: il BdS 2024 di Krino
- Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di FashionArt è pronto a sfilare. La nuova edizione è arrivata in passerella.
- La sintesi di sostenibilità 2024 del Gruppo Credem